Sindrome Premestruale: sintomi, cause e 6 consigli per affrontarla.
Ti senti triste, piangi facilmente, soffri di forti mal di testa o ti senti gonfia dall’ovulazione al ciclo mestruale? Probabilmente si tratta di sindrome premestruale (PMS). Ecco 6 consigli utili per alleviare i sintomi e migliorare il tuo benessere:
Non sottovalutare l’attività fisica
Praticare sport o esercizio fisico 2-3 volte a settimana è un antistress naturale e aiuta a migliorare l’umore.
Riduci le bevande nervine
Limita il consumo di caffè e altre bevande eccitanti, soprattutto in caso di assunzione eccessiva.
Modera il sale
Evita di esagerare con l’aggiunta di sale, in quanto contribuisce a gonfiore e ritenzione idrica durante questa fase del ciclo.
Evita alimenti confezionati
Riduci o elimina cibi confezionati ricchi di zuccheri e sali aggiunti. Gli zuccheri semplici, seppur molto richiesti dal corpo in questa fase, possono peggiorare i sintomi.
Considera un’integrazione mirata
Consulta un professionista per valutare l’integrazione di omega-3, magnesio e vitamine del gruppo B, utili per bilanciare gli effetti della sindrome premestruale.
Fai attenzione alle combinazioni alimentari
Scegli con cura gli alimenti e le modalità di cottura: una dieta equilibrata è fondamentale in ogni fase del ciclo mestruale.
In conclusione, la sindrome premestruale può influire significativamente sul tuo benessere, ma con le giuste accortezze e un’attenzione particolare alla dieta e allo stile di vita, puoi ridurre i sintomi e affrontare meglio questo periodo del mese.